Definizione: qual è il supporto dell'avambraccio
La avambraccio Il sostegno, noto anche come plank, è un esercizio statico per i muscoli del tronco, quello diritto e quello laterale muscoli addominali. avambraccio il supporto è molto efficace se eseguito correttamente, l'esercizio è semplice e può essere eseguito con il puro peso corporeo. In generale, il avambraccio il supporto può essere eseguito da qualsiasi atleta sano e in forma.
La corretta esecuzione è monitorata al meglio da un allenatore. Nel supporto dell'avambraccio, l'atleta poggia sugli avambracci, a faccia in giù, con i gomiti che formano una linea retta con la spalla. Le gambe sono allungate e le natiche sono tese e sollevate in modo che il capo, spalle e glutei formano una linea retta. Questa posizione è mantenuta stabile, i principianti dovrebbero iniziare con 30 secondi.
Quali muscoli supporta l'allenamento dell'avambraccio?
Il classico supporto per avambraccio allena una varietà di gruppi muscolari: se l'attenzione deve essere posta maggiormente sul laterale muscoli addominali, si consiglia di variare il supporto laterale dell'avambraccio. Il corpo è supportato solo su un avambraccio, il capo guarda dritto di lato. Fianchi e gambe continuano a formare una linea retta.
Un ulteriore aumento è il sollevamento di uno gamba. Quando si sostiene l'avambraccio destro, il sinistro gamba stabilizza il corpo a terra mentre si solleva la gamba destra.
- Muscoli addominali (muscoli addominali diritti e laterali)
- Cinturone
- Muscoli del collo
- Muscoli glutei
- Curl gambe
- Rafforzamento della muscolatura del tronco.
Quali variazioni ci sono?
Oltre al classico appoggio dell'avambraccio, ottimo esercizio statico per rafforzare i muscoli del tronco, esistono numerose altre versioni. Una variante popolare è anche il supporto laterale dell'avambraccio. Qui, l'avambraccio di un lato è supportato sull'avambraccio tenuto ad angolo retto rispetto al corpo e l'anca è leggermente sollevata.
La vista forma una linea con l'avambraccio. Questo esercizio allena principalmente il laterale muscoli addominali. Puoi mantenere questa posizione pulita o lasciare che i fianchi si muovano leggermente su e giù.
Un'altra possibilità è aumentare ulteriormente il non stabilizzante gamba. Per rafforzare il cintura scapolare, puoi combinare il supporto dell'avambraccio con le flessioni. Il classico supporto per avambraccio può essere utilizzato prima con un braccio, poi con l'altro braccio in posizione push up, cioè appoggiato sulle mani.
Successivamente torni nella posizione della plancia. Ci sono numerose altre varianti, ad esempio, puoi indossare polsini con pesi su piedi e polsi o posizionare un piatto di pesi sulla schiena piatta. Tuttavia, la parte più importante dell'esercizio è la corretta esecuzione e l'adattamento a quello dell'atleta fitness livello.
Questo argomento potrebbe interessarti anche: forza di formazione senza punte dell'attrezzatura Il supporto dell'avambraccio è disponibile in diverse varianti, consentendo di aumentare l'intensità o mirare a diversi gruppi muscolari. Una possibilità è sollevare la gamba nel supporto dell'avambraccio. In questo caso, ti appoggi prima sugli avambracci, la spalla e il gomito formano una linea.
Lo sguardo deve essere rivolto al pavimento in modo da non allungare eccessivamente il collo. Il ventre e le natiche sono tesi per mantenere una linea retta. Quindi una gamba viene sollevata ulteriormente.
La gamba può essere sollevata staticamente o dondolata leggermente su e giù. Bisogna fare attenzione a non lasciare che il bacino si inclini verso il pavimento. Quindi la gamba viene abbassata lentamente e l'altra gamba viene sollevata.
Questo esercizio allena principalmente i muscoli addominali, ma anche i muscoli glutei e le gambe. In alternativa, quando si solleva la gamba, il braccio controlaterale può essere sollevato e il gomito e il ginocchio riuniti al centro. Il sollevamento diagonale di braccia e gambe esercita in particolare i muscoli addominali profondi e laterali e rafforza l'intero tronco.
Il supporto laterale dell'avambraccio è una variante ideale per rafforzare soprattutto i muscoli addominali laterali. Con il supporto laterale dell'avambraccio, solo un avambraccio è appoggiato a terra con il braccio ad angolo retto rispetto al corpo. Puoi riposare su un piede o appoggiare il ginocchio e lo stinco per renderlo più facile da eseguire.
Questa posizione può essere mantenuta o si può rimbalzare leggermente su e giù con l'anca. L'anca non deve cadere a terra durante l'esercizio. Per aumentare la difficoltà, puoi sollevare la gamba che non è appoggiata sul pavimento. Dopo 30 secondi a un minuto il lato dovrebbe essere cambiato.
Tutti gli articoli di questa serie: