Patogenesi (sviluppo della malattia)
Le cause esatte di polimiosite non sono ancora stati determinati. Ciò che è stato dimostrato finora sono fattori genetici (associazioni HLA) e processi autoimmunologici patologici, il che significa che il corpo sistema immunitario attacca i miociti (cellule muscolari). In contrasto con dermatomiosite, In cui anticorpi causare miosite (infiammazione muscolare) danneggiando il piccolo sangue vasi, polimiosite provoca danni diretti ai miociti. T linfociti (linfociti T killer) sono coinvolti.
Eziologia (cause)
Cause biografiche
- Carico genetico: presenza in cluster degli aplotipi HLA-B8 e HLA-DR3.
Se è presente una predisposizione autoimmune, possono essere considerati i seguenti fattori provocatori (trigger):
- Sforzo muscolare
- Infezioni virali (coxsackie, picorna virus).
- Farmaci (rari):
- Allopurinol (farmaco urostatico / per il trattamento di elevati livelli di acido urico livelli).
- Antimalarici come la clorochina
- D-penicillamina (antibiotico)
- interferone alfa (effetti antivirali e antitumorali).
- Procainamide (anestetico locale)
- Simvastatina (statine; farmaci ipolipemizzanti)
- Se necessario, altri, vedere diagnosi differenziali / farmaci.