Fisioterapia per un blocco spinale nel rachide cervicale

La fisioterapia per un blocco vertebrale nel rachide cervicale mira a rilasciare delicatamente il bloccato vertebra cervicale o vertebre in modo che il paziente sia sollevato dal suo dolore e può muoversi di nuovo liberamente. Poiché la maggior parte dei blocchi vertebrali sono causati da una mancanza di movimento o tensione muscolare, ci sono molti modi per aiutare il paziente, specialmente in fisioterapia. Questi includono i muscoli relax misure come terapia manuale, massaggi, calore e elettroterapia, ma anche stiramento ed esercizi di mobilizzazione così come sport leggeri come nuoto o nordic walking.

Regola le vertebre e rilascia il blocco stesso

La correzione di una vertebra bloccata, specialmente nel rachide cervicale, dovrebbe essere preferibilmente affidata a un medico o terapista con una formazione aggiuntiva in medicina manuale o chiropratica. Il terapista curante applica quindi un breve e rapido impulso alla vertebra bloccata, che la riposiziona. In molti casi, le vertebre bloccate possono essere riposizionate senza troppi sforzi.

Attraverso alcuni stiramento e movimenti rotatori così come relax tecniche, i blocchi possono essere delicatamente rilasciati dal paziente stesso. Se non sei sicuro o sospetti che un'altra malattia possa essere dietro il file dolore o limitazione del movimento, per favore parla prima con il tuo terapista. Soprattutto nella colonna cervicale, dovresti sempre valutare il rapporto rischio-beneficio prima di regolare il midollo spinale, perché in molti casi anche a relax dei muscoli tesi può aiutare a risolvere i problemi. L'articolo Blocco della colonna cervicale - sintomi / cause potrebbe interessarti a questo proposito.

Terapia ed esercizi

Per alleviare il disagio dei blocchi vertebrali nel rachide cervicale e, in determinate circostanze, per alleviare i blocchi stessi, ci sono vari stiramento ed esercizi di mobilizzazione che possono essere eseguiti con cura a casa. Inoltre, mobilizzazione del rachide cervicale: inclina il mento verso sterno in modo da sentire uno stiramento nel collo. Ora sposta il tuo capo lentamente a destra, di nuovo al centro e poi a sinistra.

Il mento rimane vicino al sterno sempre. Assicurati che anche il tuo sguardo sia diretto verso il basso. Allunga i muscoli laterali: solleva il braccio sinistro sopra il tuo capo e metti il ​​palmo della tua mano sinistra sulla tempia destra.

Ora inclina il tuo capo a sinistra in modo che l'orecchio sinistro si avvicini alla spalla. Sostieni lo stretching tirando la testa ancora più vicino alla spalla con la mano sinistra. Mantieni il tratto per circa 20 secondi e poi cambia lato.

Rilascia i blocchi: posiziona la mano destra sul lato sinistro del mento e gira la testa verso la spalla destra. Con la mano sinistra, afferra la parte posteriore della testa dal lato superiore destro della schiena e tira con la mano come se volessi girare la testa ancora di più. Cammina solo fino al dolore soglia.

Le vertebre bloccate in quest'area dovrebbero essere rilasciate dalla pressione esercitata. Rilassamento dei muscoli: stare in piedi o seduti in posizione eretta. Ora tira la spalla il più in alto possibile verso le orecchie.

Mantieni la tensione per circa 20 secondi e poi lascia che le spalle tornino lentamente nella loro posizione originale. Ripeti l'esercizio tre volte. Se non sei sicuro di come eseguire l'esercizio, puoi anche chiedere aiuto a un fisioterapista esperto o ad un altro professionista.

Altri esercizi possono essere trovati negli articoli:

  • Esercizi di mobilizzazione della colonna cervicale
  • Qual è il modo migliore per rilassare la colonna cervicale?
  • Qual è il modo migliore per allungare il rachide cervicale?
  • Esercizi contro il dolore al collo
  1. Mobilizzazione del rachide cervicale: gira la testa lentamente e in modo controllato verso destra, quindi annuisci lentamente alcune volte. Torna alla posizione di partenza e ripeti sul lato sinistro.
  2. Mobilizzazione aggiuntiva del rachide cervicale: inclina il mento verso sterno in modo da sentire un allungamento nel collo. Ora sposta lentamente la testa a destra, di nuovo al centro e poi a sinistra.

    Il mento rimane sempre vicino allo sterno. Assicurati che anche il tuo sguardo sia diretto verso il basso.

  3. Allunga i muscoli laterali: solleva il braccio sinistro sopra la testa e posiziona il palmo sinistro sopra la tempia destra. Ora inclina la testa a sinistra in modo che l'orecchio sinistro si avvicini alla spalla.

    Sostieni lo stretching tirando la testa ancora più vicino alla spalla con la mano sinistra. Mantieni il tratto per circa 20 secondi e poi cambia lato.

  4. Rilascia i blocchi: posiziona la mano destra sul lato sinistro del mento e gira la testa verso la spalla destra.Con la mano sinistra, afferra la parte posteriore della testa dall'alto a destra dietro e tira con la mano come se volessi girare la tua testa ancora di più. Cammina solo fino alla soglia del dolore.

    Le vertebre bloccate in quest'area dovrebbero essere rilasciate dalla pressione esercitata.

  5. Rilassamento dei muscoli: stare in piedi o seduti in posizione eretta. Ora tira la spalla il più in alto possibile verso le orecchie. Mantieni la tensione per circa 20 secondi e poi lascia che le spalle tornino lentamente nella loro posizione originale. Ripeti l'esercizio tre volte.