Allergia al lattice è un'ipersensibilità patologica al lattice. Questo materiale può essere presente in vari prodotti grazie alle sue eccellenti proprietà. Questi includono abbigliamento, preservativi, materassi e articoli medici, quindi allergia al lattice colpisce in particolare le persone con professioni mediche.
Cos'è l'allergia al lattice?
Allergia al lattice è una delle allergie professionali più comuni. Le persone colpite sono allergiche al lattice naturale, che è costituito dalla linfa di lattice degli alberi della gomma. Alcuni inoltre non possono tollerare il lattice artificiale. Il allergia è diviso in due diversi tipi di reazione. Da un lato c'è il tipo immediato, che reagisce allergicamente a determinati proteine nella gomma. D'altra parte, c'è il tipo tardivo, in cui l'irritazione è causata da alcuni additivi nel lattice. I sintomi caratteristici includono l'irritazione patologica del pelle dalla parte del corpo che è venuta a contatto con il lattice. Inoltre, questi pelle le irritazioni possono avere effetti negativi sulle mucose del naso, occhi e stomaco. Se un lattice acuto allergia non viene trattato, pericolo di vita shock anafilattico può essere provocato.
Cause
Le cause del lattice allergia si trovano negli ingredienti dei prodotti in lattice, che innescano l'ipersensibilità negli individui affetti. Da un lato, il reazione allergica può essere causato da proteine, che sono contenuti nel lattice naturale e sono solitamente residui di prodotti industriali. Questi proteine può formare alcune IgE anticorpi, che vengono respinti dal corpo con un'irritazione. Inoltre, additivi che vengono aggiunti alla gomma latte durante la produzione del lattice può causare pelle irritazione. Gli additivi includono sostanze come coloranti, antiossidanti, acceleratori di vulcanizzazione, anti-invecchiamento agenti e vulcanizzatori. Mediato da alcune cellule del sistema immunitario, questi allergeni producono Salute sintomi solo dopo un periodo di oltre dodici ore. Pertanto, l'allergia al lattice non è sempre immediatamente evidente.
Sintomi, reclami e segni
L'allergia al lattice mostra fondamentalmente la stessa sintomatologia di altre allergie. Di conseguenza, i sintomi vanno da lieve disagio a grave shock anafilattico. Per lo più, l'allergia al lattice provoca reazioni da contatto. La pelle si arrossa e possono formarsi pomfi. A volte c'è anche eczema sulla pelle. I ponfi e il rossore possono rimanere locali o diffondersi. Il prurito che spesso li accompagna può variare di intensità. Se il rossore si diffonde, di solito c'è anche gonfiore degli occhi. Inoltre, sintomi simili a quelli del fieno febbre può accadere. Ad esempio, occasionalmente c'è secrezione intorno agli occhi o fuori dal naso. Occasionalmente, c'è sanguinamento da mucosa nasale. C'è un aumento del gonfiore nel naso e lacrimazione. Inoltre, possono verificarsi sintomi gastrointestinali, che possono includere crampi o diarrea. I sintomi gravi includono mancanza di respiro e tosse grave. In alcuni casi, il gonfiore si verifica all'interno della gola. Il contatto intenso con l'allergene può provocare allergia shock. L'intensità dei sintomi dipende dalla durata e dal tipo di esposizione e dalla gravità dell'allergia al lattice.
Diagnosi e corso
Prima un esame fisico, al paziente viene chiesto in dettaglio dal medico in merito al suo stile di vita o occupazione, poiché esistono gruppi a rischio professionale per l'allergia al lattice. Questo è seguito da un prova di puntura. In questo test, il paziente viene posto in contatto controllato con sostanze in lattice per determinare se è causata l'irritazione della pelle. Occasionalmente, a sangue viene eseguito anche un test sotto forma di test RAST, ma ciò ha poca importanza. Altre possibilità di diagnosi sono un test di provocazione e un test epicutaneo. Se è stata diagnosticata un'allergia al lattice, di solito persiste per tutta la vita. Tuttavia, può essere positivamente influenzato da un trattamento efficace dei sintomi acuti e da una costante prevenzione degli allergeni. Se non viene trattato e il contatto con il materiale non viene evitato, i sintomi possono avere un decorso grave. Quindi, un'allergia al lattice può persino causare shock anafilattico.
Quando dovresti andare dal dottore?
Un'allergia al lattice non sempre necessita di cure mediche.Se si evita il contatto con la sostanza, normalmente non si verificheranno reclami. Una visita dal medico è necessaria se compaiono per la prima volta i segni di un'allergia. Rossore e pelle eczema deve essere chiarito. Soprattutto di lunga durata o particolarmente sgradevole cambiamenti della pelle dovrebbe essere esaminato da un medico. Le persone colpite dovrebbero essere diagnosticate rapidamente qualsiasi allergia in modo da poter prendere immediatamente le contromisure adeguate. In caso di contatto con il lattice, il soggetto allergico deve consultare immediatamente un medico. Ciò è particolarmente vero se si verificano reazioni allergiche gravi subito dopo il contatto. Sintomi gravi come attacchi di tosse o mancanza di respiro richiedono un trattamento immediato e nei casi più gravi pronto soccorso deve essere somministrato in loco. In caso di allergia shock, i servizi medici di emergenza devono essere allertati immediatamente. Ulteriori cure si svolgono in ospedale. Il paziente dovrebbe quindi averne un altro test allergologico per confermare la diagnosi e, se necessario, modificare i farmaci.
Complicazioni
L'allergia al lattice può causare una varietà di disturbi e sintomi. Tuttavia, questi sintomi possono essere limitati relativamente facilmente dal paziente evitando completamente il contatto con il lattice. L'allergia al lattice provoca arrossamento della pelle quando viene toccata o durante un contatto prolungato. Può anche verificarsi prurito. Soprattutto durante i rapporti sessuali, l'allergia al lattice può portare a un disagio molto spiacevole e quindi impedire completamente alla persona interessata di avere rapporti sessuali. Inoltre, questa allergia può anche portare a respirazione difficoltà e, nel peggiore dei casi, alla completa perdita di coscienza del paziente. Allo stesso modo, può verificarsi disagio nel file stomaco e intestini, riducendo ulteriormente la qualità della vita. Non di rado, anche l'allergia al lattice porta a shock. Di regola, il trattamento causale dell'allergia al lattice non è possibile. I pazienti devono rinunciare completamente al lattice nella loro vita. In questo caso, non si verificano complicazioni. I sintomi non si verificano se si evita il contatto con il lattice. Di regola, l'allergia al lattice no portare a qualsiasi restrizione particolare nella vita del paziente. In caso di emergenza acuta, possono essere utilizzati anche spray, che possono alleviare il disagio.
Trattamento e terapia
Come con tutte le allergie, la più efficace terapia per l'allergia al lattice è evitare il contatto con gli allergeni. Se ciò non è possibile, è necessario cercare alternative adeguate. I materiali alternativi includono, ad esempio, lattice sintetico, PVC e vinile. In caso di grave allergia al lattice, può essere consigliabile anche un cambio di occupazione. Inoltre, le persone colpite dovrebbero indossare un passaporto allergia. Per le persone molto sensibili, il medico curante può fornire anche un kit di emergenza. Questo consiste in un file adrenalina iniezione, antistaminico compresse e cortisone preparati sotto forma di pastiglie. Oltre all'allergia al lattice, alcuni malati hanno anche un'allergia crociata a determinati alimenti. Anche questi alimenti dovrebbero essere evitati. Esistono diverse opzioni per il trattamento dei sintomi acuti. Questi includono l'antistaminico compresse, che sono caratterizzati dalla loro rapida efficacia e dai glucocorticoidi Solutions. Inoltre, un file adrenalina spray può essere utilizzato. Sono attualmente in corso studi clinici per determinare se iposensibilizzazione può anche raggiungere il successo nell'allergia al lattice.
Outlook e prognosi
L'allergia al lattice normalmente persiste per tutta la vita. In condizioni ottimali, le reazioni dell'organismo al lattice sono costanti. Tuttavia, la prognosi può anche peggiorare, con alcuni pazienti che hanno un aumento dei sintomi documentato nel corso della vita. In casi particolarmente gravi, l'ipersensibilità può portare a shock anafilattico. Esiste una potenziale minaccia per la vita ed è necessaria un'attenzione medica immediata. Tuttavia, molti malati possono ottenere la libertà dai sintomi se evitano completamente e permanentemente il contatto con lo stimolo scatenante. Amministrazione di farmaci o altre cure mediche non sono necessarie per questo. Grazie allo sviluppo industriale e alla ricerca, ci sono vari prodotti alternativi che possono essere utilizzati. Pertanto, i materiali utilizzati devono essere controllati per i loro componenti. Non appena il lattice è presente nel prodotto, le persone interessate possono in modo indipendente e sotto la propria responsabilità raggiungere merci comparabili senza lattice. È possibile creare numerose alternative nella vita di tutti i giorni, in modo da evitare completamente i reclami. È sufficiente fornire alla persona interessata informazioni sufficienti e indicare le alternative esistenti. Se tuttavia si verificano irregolarità e menomazioni, è necessario verificare con quali materiali e oggetti l'organismo umano è stato in contatto. Prima la persona interessata reagisce, più velocemente può essere apportata una modifica.
Frodi
Non ci sono preventivi analisi contro l'allergia al lattice. Una persona non lo possiede o ne ha una reazione allergica al lattice. Pertanto, preventivo analisi consistono nel prevenire un'ulteriore esposizione al materiale da parte delle persone colpite. Questi preventivi analisi includere quindi l'uso di materiali alternativi e informazioni complete sugli oggetti contenenti lattice. Se l'allergia al lattice è grave, a volte è possibile evitare nuove reazioni allergiche solo cambiando professione.
Dopo cura
Aftercare non è disponibile per l'allergia al lattice in quanto tale. Consiste, come tutte le allergie gravi, principalmente nella precauzione. Evitare l'allergene è quindi tanto più fondamentale per chi soffre di allergia al lattice dopo l'inizio di un reazione allergica. In caso di reazioni allergiche ricorrenti e inspiegabili, può anche essere necessario ricercare intensamente l'ambiente di lavoro e di vita. Inoltre, dopo che una reazione allergica è stata superata, dovrebbe essere evitato uno sforzo maggiore per proteggere il cuore e la respirazione. Il follow-up in senso medico è necessario al massimo in caso di grave reazione allergica o shock anafilattico. Ciò è particolarmente vero se sono stati coinvolti i sistemi respiratorio o circolatorio. In questi casi, qualcuno con allergia al lattice deve rimanere in ospedale per almeno un periodo di osservazione. Nei casi in cui il corpo della persona è stato molto danneggiato o indebolito, devono essere eseguiti test di follow-up. Lo shock anafilattico, ad esempio, può portare a ossigeno privazione nel cervello, quindi è importante monitorare le funzioni cognitive del paziente dopo che si è stabilizzato. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sottoporsi a esami di follow-up a intervalli regolari dopo uno shock allergico. Questo è il caso, ad esempio, quando vi è incertezza riguardo a un possibile danno d'organo.
Cosa puoi fare da solo
Le persone affette da allergia al lattice possono fare alcune cose nella vita di tutti i giorni per vivere normalmente. Tuttavia, non è possibile combattere specificamente l'allergia al lattice attraverso metodi di guarigione alternativi, un certo la dieta, ecc. Invece, i malati devono semplicemente evitare il lattice. Il mercato moderno ha alternative per quasi tutti i prodotti in lattice. Questo è particolarmente vero per preservativi (sono adatti quelli in poliuterano o ipoallergenici), guanti e simili. Tuttavia, alcuni luoghi dovrebbero comunque essere evitati. Ad esempio, il lattice sotto forma di particelle di polvere può essere trovato in officine, negozi di bricolage, negozi di biciclette, ecc. I soggetti allergici dovrebbero quindi evitare tali luoghi. Per garantire la sicurezza in caso di shock allergico, è consigliabile che chi soffre di allergia al lattice porti con sé una qualche forma di identificazione che possa comunque comunicare ai medici di pronto soccorso che è presente un'allergia al lattice, anche se la persona è incosciente. Questo può essere implementato, ad esempio, sotto forma di un braccialetto SOS o passaporto allergia. Nei luoghi in cui le persone colpite si trovano spesso (a casa, al lavoro, in macchina, ecc.) Deve essere depositato un kit di emergenza, che può essere utilizzato in caso di shock. In caso di allergie crociate (soprattutto a determinati frutti), anche queste dovrebbero essere evitate.