Allergia al latte vaccino nel bambino

Introduzione L'allergia al latte vaccino descrive una reazione allergica agli alimenti contenenti proteine ​​del latte vaccino. È una reazione esuberante del sistema immunitario con sintomi che possono portare al collasso circolatorio. La sostanza a cui reagisce il sistema è chiamata allergene. L'allergia al latte vaccino si verifica nel 2-3% dei neonati e i sintomi... Allergia al latte vaccino nel bambino

Diagnosi | Allergia al latte vaccino nel bambino

Diagnosi I bambini affetti da allergia al latte vaccino mostrano spesso i tipici sintomi allergici. Questi includono soprattutto disturbi digestivi come diarrea, vomito, coliche o rifiuto di mangiare. Inoltre, possono verificarsi disturbi della pelle, problemi respiratori o, nel peggiore dei casi, un collasso circolatorio, lo shock anafilattico. La diagnosi di allergia al latte vaccino... Diagnosi | Allergia al latte vaccino nel bambino

Durata | Allergia al latte vaccino nel bambino

Durata L'allergia al latte vaccino è una cosiddetta reazione allergica di tipo immediato. I sintomi allergici di un'allergia al latte vaccino si verificano in relazione temporale al consumo di prodotti lattiero-caseari. Si verificano direttamente o in breve tempo (poche ore). Se il consumo di latte viene interrotto, il paziente è libero da... Durata | Allergia al latte vaccino nel bambino

Alimenti complementari per neonati

Definizione Il termine alimenti complementari comprende tutti gli alimenti diversi dal latte materno o dalle formule per lattanti. Dopo una certa età, oltre al latte materno, dovrebbero essere alimentati sempre più alimenti complementari. Il cibo supplementare svolge un ruolo importante nello sviluppo del bambino e sostituisce gradualmente la formula. All'inizio il cibo complementare è quasi sempre... Alimenti complementari per neonati

Con cosa inizio: verdure, porridge di cereali o frutta? | Alimenti complementari per neonati

Da cosa comincio: verdure, porridge di cereali o frutta? In genere, l'introduzione dell'accessorio viene avviata con una pappa di verdure. Qui puoi scegliere tra verdure come carota, zucca, pastinaca, broccoli, cavolfiori e zucchine. Gli ingredienti dovrebbero essere frullati. Una miscela di frutta e verdura, ad esempio sotto forma di porridge di carote e mele, ... Con cosa inizio: verdure, porridge di cereali o frutta? | Alimenti complementari per neonati

Cos'è l'olio vegetale ea cosa serve? | Alimento complementare per neonati

Cos'è l'olio vegetale e a cosa serve? L'assunzione di olio con il cibo è importante per i bambini in quanto facilita l'assorbimento delle vitamine liposolubili. Stimola anche la digestione e ha un alto valore calorico. La stragrande maggioranza consiglia olio raffinato piuttosto che spremuto a freddo, come l'olio di colza o l'olio di girasole. Se … Cos'è l'olio vegetale ea cosa serve? | Alimento complementare per neonati

Cosa fare se il cibo complementare porta alla stitichezza? | Alimento complementare per neonati

Cosa fare se il cibo complementare porta alla stitichezza? In molti bambini, l'introduzione di alimenti per lattanti provoca un'alterazione del sistema digestivo. È quindi normale che il comportamento delle feci dei bambini cambi leggermente nei primi giorni e settimane a causa dell'ingestione dell'integratore. Se la stitichezza... Cosa fare se il cibo complementare porta alla stitichezza? | Alimento complementare per neonati

Allattamento al seno e alimenti complementari - Cosa bisogna considerare? | Alimento complementare per neonati

Allattamento al seno e alimenti complementari: cosa considerare? I bambini dovrebbero, se possibile, essere allattati completamente al seno almeno fino all'inizio del 5° mese di vita. A seconda che ci siano già segni di maturità, l'alimentazione supplementare può essere iniziata dal 5° mese di vita. Tuttavia, poiché l'introduzione di complementi ... Allattamento al seno e alimenti complementari - Cosa bisogna considerare? | Alimento complementare per neonati

Che tipo di cibo supplementare ci sono durante il viaggio? | Alimenti complementari per neonati

Che tipo di cibo supplementare è previsto lungo la strada? Il normale mangime supplementare può essere somministrato durante il percorso anche sotto forma di porridge. Al giorno d'oggi esistono scaldavivande che possono funzionare anche, ad esempio, tramite l'accendisigari dell'auto, in modo da poter scaldare qui la pappa del bambino. Il … Che tipo di cibo supplementare ci sono durante il viaggio? | Alimenti complementari per neonati

Mio figlio ha bisogno di denti per mangiare il pane? | Da quando i bambini possono mangiare pane / crosta di pane?

Mio figlio ha bisogno dei denti per mangiare il pane? I bambini piccoli possono mangiare molti tipi di pane anche senza denti esistenti. Manca la macinatura fine da parte dei molari, ma anche le barrette da masticare e i primi incisivi possono aiutare con la masticazione. È importante che il pane sia tagliato a pezzetti e che il pane... Mio figlio ha bisogno di denti per mangiare il pane? | Da quando i bambini possono mangiare pane / crosta di pane?

Liquido (latte / acqua) al pane | Da quando i bambini possono mangiare pane / crosta di pane?

Liquido (latte/acqua) per il pane Nel caso di bambini piccoli, è necessario assicurarsi che bevano a sufficienza mentre mangiano il pane per la cena, ad esempio. Un bicchiere di latte è l'ideale per questo. Questo non solo rende più facile digerire il cibo, ma fa anche parte di una dieta equilibrata. Ma lì… Liquido (latte / acqua) al pane | Da quando i bambini possono mangiare pane / crosta di pane?