Cos'è l'assistenza educativa?

Cosa si intende per assistenza educativa? Per assistenza educativa si intendono le realizzazioni nazionali del servizio di assistenza all'infanzia e all'adolescenza (di solito negli uffici dell'assistenza ai giovani), che possono svolgersi sia in forma stazionaria che ambulatoriale. Esiste un diritto a questi servizi se il benessere del bambino o dell'adolescente non è garantito con ... Cos'è l'assistenza educativa?

Come posso richiedere assistenza scolastica? | Cos'è l'assistenza educativa?

Come si richiede l'assistenza didattica? I genitori che vogliono informare sull'assistenza educativa possono farlo gratuitamente e senza impegno con l'Assessorato ai Giovani della loro città o della loro cerchia. Lì sono consigliati dal personale tecnico. Se ora si vuole intraprendere un'assistenza educativa, una domanda di ... Come posso richiedere assistenza scolastica? | Cos'è l'assistenza educativa?

Quali successi ci si può aspettare? | Cos'è l'assistenza educativa?

Quali successi ci si può aspettare? L'assistenza educativa ha lo scopo di sostenere il beneficiario nel suo sviluppo e nella sua educazione al fine di sviluppare una personalità autosufficiente. Di conseguenza, ci si aspetta che i bambini e gli adolescenti imparino a riconoscere e utilizzare i propri punti di forza e abilità attraverso l'assistenza educativa. Attraverso l'assistenza educativa, un tentativo è… Quali successi ci si può aspettare? | Cos'è l'assistenza educativa?

Educazione interculturale

Definizione La parola interculturale nel termine educazione interculturale è composta dal latino “inter”, ovvero “tra”, e “cultura”. Ciò significa che un'educazione avviene tra due o più culture. La cultura si esprime nella lingua, nei costumi, nei costumi, nelle feste, nella morale, nella religione, nella musica, nella medicina, nell'abbigliamento, nel cibo, ecc. Nell'educazione interculturale si affrontano culture diverse, … Educazione interculturale

Come funziona l'educazione interculturale a scuola? | Educazione interculturale

Come funziona l'educazione interculturale a scuola? L'educazione interculturale nelle scuole consiste nel garantire che tutti gli studenti abbiano una partecipazione uguale, indipendentemente dal loro background culturale, e che siano messi in grado di raggiungere il più alto livello di istruzione possibile. Tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro origine, dovrebbero essere in grado di vivere il loro potenziale allo stesso modo, in modo che ... Come funziona l'educazione interculturale a scuola? | Educazione interculturale

Risorse Educative

Definizione Gli strumenti educativi sono strumenti nell'educazione che vengono utilizzati per raggiungere uno specifico obiettivo educativo. Alcune misure, azioni e situazioni possono fungere da strumenti educativi. L'influenza dei mezzi educativi dovrebbe servire a formare, consolidare o modificare l'atteggiamento oi motivi dell'adolescente. Esempi di mezzi educativi sono la lode, il rimprovero, il richiamo... Risorse Educative

Quanto è utile la punizione come mezzo di educazione? | Risorse educative

Quanto è utile la punizione come mezzo di educazione? Nell'educazione, la punizione è una situazione deliberata che porta a spiacevoli stati interiori nel bambino. Questi spiacevoli stati interiori sono un evento che la persona interessata di solito vuole evitare. Nell'educazione, la punizione è usata come mezzo di educazione in modo che l'adolescente osservi... Quanto è utile la punizione come mezzo di educazione? | Risorse educative

Quali strumenti educativi vengono utilizzati nella scuola? | Risorse educative

Quali strumenti educativi vengono utilizzati nella scuola? Lodi, rimproveri, solleciti, ammonimenti, appelli, bandi, ammonimenti, minacce e punizioni sono strumenti educativi comuni nella vita scolastica quotidiana. Oltre ai suddetti mezzi di istruzione, le scuole prevedono misure disciplinari speciali in caso di violazione dei doveri da parte degli studenti. Sono consentiti la detenzione, i lavori domestici, la rimozione temporanea di oggetti e l'esclusione dalle lezioni. … Quali strumenti educativi vengono utilizzati nella scuola? | Risorse educative

Punizione nell'istruzione

Definizione La punizione nell'educazione dei figli è una questione controversa. Fino al XX secolo inoltrato, la punizione era una delle pietre miliari dell'educazione dei figli. La punizione può sembrare molto diversa, quindi nel 20° secolo era comune un pestaggio. Oggi i bambini sono almeno legalmente protetti dalla violenza fisica. Il BGB §19 afferma che i bambini hanno ... Punizione nell'istruzione

Che aspetto ha l'educazione senza punizione? | Punizione nell'istruzione

Che aspetto ha l'educazione senza punizione? Un'educazione senza punizione può essere tale che i genitori portino i figli fuori da una situazione e si riposino insieme. Ci si calma e si parla insieme del comportamento scorretto del bambino e si cerca di spiegare al bambino cosa ha fatto di sbagliato e perché è... Che aspetto ha l'educazione senza punizione? | Punizione nell'istruzione