Il formicolio può indicare un problema circolatorio?

Introduzione I disturbi circolatori portano a una carenza di sangue e sostanze nutritive ai tessuti. La causa può essere vasi arteriosi o venosi. I disturbi circolatori possono quindi causare sensazioni come formicolio. Altri sintomi tipici sono pelle pallida e mal di testa. Di norma, i disturbi circolatori e i disturbi associati si sviluppano lentamente. Tuttavia, ci sono anche altri… Il formicolio può indicare un problema circolatorio?

Formicolio in faccia | Il formicolio può indicare un problema circolatorio?

Formicolio al viso Una sensazione di formicolio al viso non è tipica di un disturbo circolatorio. Qui, il danno ai nervi facciali è spesso la causa di una sensazione di formicolio o dolore. Inoltre, anche ustioni e congelamento possono portare a tali sensazioni. Più raramente, la sclerosi multipla può essere la causa. Un'altra rara causa di... Formicolio in faccia | Il formicolio può indicare un problema circolatorio?

Cause della malattia occlusiva arteriosa periferica

Come fattori di rischio sono considerati: La causa principale della malattia occlusiva arteriosa periferica (PAD) è la calcificazione delle arterie (arteriosclerosi). Ciò porta a un restringimento (stenosi) o all'occlusione di un'arteria, che ora può fornire solo in modo insufficiente la sua area di rifornimento di sangue. Poiché il sangue trasporta l'ossigeno nel corpo e il tessuto è ... Cause della malattia occlusiva arteriosa periferica

Qual è la prognosi? | Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Qual è la prognosi? La durata e la prognosi dell'insufficienza venosa cronica dipendono dallo stadio della malattia. Soprattutto nelle fasi iniziali, si può osservare un rapido miglioramento dei sintomi con una buona terapia e un comportamento consapevole. Sebbene gli stadi più gravi di solito non possano essere curati, si può fare molto per alleviare i sintomi. Uno di … Qual è la prognosi? | Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

L'insufficienza venosa cronica deriva da una debolezza delle vene. In questo caso, nelle vene delle gambe si accumula sempre più sangue, ad esempio a causa di valvole venose che non si chiudono correttamente. Queste vene si dilatano di conseguenza. Se questo accumulo di sangue persiste, il fluido può fuoriuscire dai vasi. Questo fa sì che l'acqua si accumuli in ... Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Quali sono le fasi? | Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Che fasi ci sono? Secondo Widmer, l'insufficienza venosa cronica si divide in tre fasi. La classificazione si basa sui sintomi del paziente. Nella prima fase si verifica una ritenzione idrica reversibile. Ciò significa che la ritenzione idrica, che si manifesta sotto forma di gonfiore delle gambe, varia a seconda della temperatura ambiente e… Quali sono le fasi? | Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Quali possono essere le conseguenze a lungo termine? | Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Quali possono essere le conseguenze a lungo termine? Come complicanza dell'insufficienza venosa cronica, ad esempio, può verificarsi sanguinamento dalle vene varicose. Ciò può essere causato dall'aumento della tensione dovuto alla congestione del sangue o da un infortunio o un incidente. Spesso sono colpite le vene con una parete sottile, che si trovano appena sotto la pelle. Allora … Quali possono essere le conseguenze a lungo termine? | Insufficienza venosa cronica - Devi saperlo!

Decorso della malattia con disturbo circolatorio delle dita dei piedi | Disturbi circolatori delle dita dei piedi

Decorso della malattia con disturbo circolatorio delle dita dei piedi Se è evidente che la circolazione sanguigna delle dita dei piedi è disturbata, di solito altri vasi sono già colpiti dalla malattia. Pertanto, sintomi simili compaiono su altre parti del corpo poco tempo dopo. Prima probabilmente sulla parte inferiore della gamba, poi nel complesso... Decorso della malattia con disturbo circolatorio delle dita dei piedi | Disturbi circolatori delle dita dei piedi

Trattamento dei disturbi circolatori delle dita dei piedi | Disturbi circolatori delle dita dei piedi

Trattamento dei disturbi circolatori delle dita dei piedi La terapia dei disturbi circolatori delle dita dei piedi dipende dalla malattia di base e dalle sue cause. L'arteriosclerosi viene trattata con un buon aggiustamento della pressione sanguigna e dei valori dei grassi nel sangue. Un cambiamento nello stile di vita, che includa tanto esercizio fisico e una dieta equilibrata, è... Trattamento dei disturbi circolatori delle dita dei piedi | Disturbi circolatori delle dita dei piedi

Fattori di rischio di arterisclerosi

Introduzione Lo sviluppo dell'arteriosclerosi è causato da vari fattori e può quindi essere descritto come multifattoriale. Alcuni di questi rischi non possono essere influenzati da soli, come l'età, la storia familiare o disturbi specifici del metabolismo lipidico, che possono anche essere ereditari. Tuttavia, la maggior parte dei rischi può essere significativamente influenzata dal proprio comportamento. Stile di vita … Fattori di rischio di arterisclerosi

Disturbi circolatori dovuti al fumo

Informazioni generali Fumare sigarette o altri prodotti del tabacco comporta molti rischi per la salute. Oltre alla perdita della funzione polmonare e ad altri danni conseguenti, possono svilupparsi disturbi circolatori. Con i disturbi circolatori, le aree del corpo non ricevono più sangue sufficiente, il che danneggia il tessuto. Questo di solito è causato da cambiamenti nel sistema vascolare ... Disturbi circolatori dovuti al fumo