Terapia per l'allergia alimentare

Introduzione Sfortunatamente, non è possibile curare l'allergia alimentare con i farmaci. Tuttavia, queste particolari allergie spesso scompaiono nell'età adulta. In caso di allergie esistenti, la rinuncia è la terapia migliore e più importante. Chi soffre di allergie alimentari dovrebbe evitare il più possibile il cibo a cui è allergico. Piccole quantità possono essere tollerate... Terapia per l'allergia alimentare

Iposensibilizzazione | Terapia per l'allergia alimentare

Iposensibilizzazione L'iposensibilizzazione classica si basa sul principio di esporre il corpo all'allergene in dosi lentamente crescenti. Lo scopo di questo è che il corpo subisca uno sviluppo di tolleranza dovuto al ripetuto confronto con il cibo a basse dosi, in modo che l'allergia non si presenti più nella vita di tutti i giorni dopo una terapia di successo, ... Iposensibilizzazione | Terapia per l'allergia alimentare

Questi farmaci possono aiutare | Terapia per l'allergia alimentare

Questi farmaci possono aiutare Come accennato in precedenza, l'adrenalina è il farmaco di scelta per il trattamento di una reazione allergica acuta nell'allergia alimentare. L'adrenalina provoca un aumento della pressione sanguigna e la dilatazione delle vie aeree restringendo i vasi sanguigni e dilatando i muscoli bronchiali. Questo è estremamente importante nello shock anafilattico, dove spesso c'è ... Questi farmaci possono aiutare | Terapia per l'allergia alimentare

Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Definizione L'allergia al latte, chiamata anche allergia al latte vaccino o allergia alle proteine ​​del latte vaccino, è un'allergia alimentare di tipo immediato (tipo 1). Ciò significa che la reazione allergica si verifica in pochi secondi o minuti ed è possibile anche una reazione ritardata dopo 4-6 ore. L'incidenza dell'allergia al latte nei neonati e nei bambini è di circa... Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Cause | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Cause In una reazione allergica, il sistema immunitario non riesce più a distinguere tra sostanze nocive e innocue e reagisce a una sostanza innocua producendo anticorpi, che in questo caso sono diretti contro la proteina del latte. I motivi esatti per cui alcuni bambini sviluppano un'allergia alle proteine ​​del latte non sono stati ancora completamente studiati. Latte … Cause | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Cosa puoi mangiare? | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Cosa puoi mangiare? È importante evitare il latte nella dieta. Questo include non solo il latte di mucca, ma anche il latte di capra, pecora e cavalla. Anche il latte di soia va gustato con cautela, poiché anche la soia può spesso scatenare allergie. Ma non solo i latticini ovvi dovrebbero essere rimossi dal menu, molti ... Cosa puoi mangiare? | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Quanto può diventare pericolosa l'allergia alle proteine ​​del latte? | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Quanto può diventare pericolosa l'allergia alle proteine ​​del latte? Un'allergia alle proteine ​​del latte può essere pericolosa, soprattutto per i bambini, se non viene riconosciuta. I bambini poi soffrono di diarrea grave ancora e ancora. Soprattutto la massiccia perdita di liquidi è pericolosa per neonati e bambini piccoli, poiché porta rapidamente alla disidratazione (desiccosi). È quindi importante… Quanto può diventare pericolosa l'allergia alle proteine ​​del latte? | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Trattamento e terapia | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Terapia e terapia La terapia per l'allergia al latte si basa su un cambiamento consistente della dieta. Soprattutto i bambini con allergia al latte richiedono una dieta completamente priva di latte e derivati ​​per consentire al bambino di svilupparsi senza problemi. Non esistono farmaci o altre opzioni terapeutiche che trattino la causa di... Trattamento e terapia | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Prognosi | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Prognosi La prognosi per l'allergia al latte vaccino è buona. Per lo più è solo un problema temporaneo. A differenza di altre allergie, c'è un'alta probabilità che cresca con l'età. Anche chi soffre ancora di allergia alle proteine ​​del latte da bambino ha buone possibilità di poter mangiare... Prognosi | Allergia al latte Allergia alle proteine ​​del latte

Test RAST | Test allergologici alimentari

RAST test Oltre all'anamnesi esatta con l'aiuto del diario alimentare e dei test cutanei, anche gli esami del sangue svolgono un ruolo importante nella diagnosi di un'allergia alimentare. Una parte essenziale di questo esame del sangue è il cosiddetto test RAST. RAST sta per Radio-Allergo-Sorbent-Test. Il sangue viene prima prelevato dal paziente. … Test RAST | Test allergologici alimentari