Esercizi di costruzione muscolare

In fitness e allenamento della forza ci sono diversi obiettivi che possono essere impostati per te. Uno di questi è la costruzione muscolare, in cui vengono scelti gli esercizi e le forme di allenamento in modo da ottenere la massima crescita muscolare possibile. Puoi distinguere tra esercizi per "a casa" ed esercizi per "studio".

I molti diversi esercizi possono essere suddivisi in gruppi. Questi vengono quindi denominati in base alla parte del corpo da addestrare. Dalle aree degli esercizi per i bicipiti, petto esercizi, esercizi per tricipiti, esercizi per la schiena, gamba vengono selezionati esercizi ed esercizi addominali e qui presentati alcuni esercizi per un allenamento di costruzione muscolare.

Di seguito vengono presentati esercizi per la costruzione muscolare per l'allenamento a casa. Se scegli gli esercizi giusti, puoi fare un allenamento di costruzione muscolare a casa così come in palestra. Per gli esercizi qui presentati, il principio di base è sempre che la durata e l'intensità di una sessione di allenamento dovrebbero dipendere dal fitness livello dell'atleta.

In generale, per esercizio dovrebbero essere programmati da due a tre round con dieci-15 ripetizioni. Le corse sono interrotte da pause di uno o due minuti. Dopo una giornata di allenamento, generalmente dovrebbe essere programmata una giornata di recupero.

Sollevamento

Il classico tra gli esercizi per un allenamento di costruzione muscolare a casa. Tutto il corpo è in tensione e molti muscoli e fili muscolari vengono allenati in parallelo. Inoltre, questo esercizio allena il senso di equilibrio, coordinazione e flessibilità.

Le mani sono posizionate sul pavimento parallele e all'incirca alla larghezza delle spalle, i piedi sono allungati all'indietro e stanno sugli avampiedi. L'intero corpo è in posizione orizzontale. Il capo dovrebbe essere tenuto in estensione della colonna vertebrale.

Per i principianti si consiglia una leggera variazione dell'esercizio. Qui, le mani non sono appoggiate sul pavimento, ma contro un muro o un petto di cassetti. Ora rilascia lentamente il peso del corpo verso il pavimento e dopo una pausa di due o tre secondi spingere di nuovo il corpo verso l'alto in modo che le braccia siano distese.