Calcoli alla vescica: cause, sintomi, trattamento

Breve panoramica

  • Sintomi: i piccoli calcoli alla vescica spesso non causano sintomi. Dolore addominale inferiore di tipo colico, dolore durante la minzione e sangue nelle urine sono tipici dei calcoli più grandi.
  • Trattamento: Nella maggior parte dei casi non è necessario alcun trattamento, i piccoli calcoli si lavano da soli. Nel caso di calcoli più grandi, i calcoli vengono inizialmente sciolti o ridotti di dimensioni mediante farmaci, frantumati con onde d'urto, rimossi mediante endoscopio e cistoscopia. Solo raramente è necessario un intervento chirurgico a cielo aperto.
  • Cause: interruzione del flusso urinario, ingrossamento della prostata, infezioni del tratto urinario, disordini metabolici, assunzione eccessiva di alcuni minerali nella dieta
  • Fattori di rischio: dieta squilibrata con troppi grassi, proteine ​​e sali, cibi ricchi di acido ossalico, assunzione insufficiente di liquidi, diete unilaterali, ingrossamento della prostata negli uomini anziani, osteoporosi, carenza vitaminica, catetere vescicale o suture chirurgiche nella vescica.
  • Diagnosi: visita specialistica (urologo), valori di laboratorio delle urine, esame ecografico e radiografico eventualmente con mezzo di contrasto, tomografia computerizzata, cistoscopia.
  • Prognosi: nella maggior parte dei casi il calcolo scompare da solo, altrimenti piccoli interventi spesso hanno successo. Senza prevenzione, i calcoli alla vescica spesso si sviluppano più volte.

Cosa sono i calcoli alla vescica?

I calcoli urinari sono formazioni solide simili a calcoli (concrezioni) nel tratto urinario drenante. Se nella vescica si trova un calcolo, il medico chiama questa concrezione un calcolo vescicale. La vescica urinaria, come un serbatoio, raccoglie l'urina e, attraverso appositi muscoli, ne consente il rilascio a piacimento.

I calcoli vescicali si formano nella vescica stessa (calcoli vescicali primari) oppure si formano nei reni o negli ureteri e alla fine entrano nella vescica urinaria con il flusso costante di urina (calcoli vescicali secondari). I sintomi dei calcoli urinari sono gli stessi per entrambe le forme.

Un calcolo alla vescica si sviluppa quando alcuni sali che formano calcoli si cristallizzano nelle urine. Ciò si verifica solitamente quando il sale in questione è presente in una concentrazione troppo elevata nelle urine e quindi supera la soglia di solubilità. Se il sale forma un cristallo solido (concrezione), su di esso si depositano nel tempo sempre più strati, tanto che la concrezione inizialmente piccola diventa un calcolo urinario sempre più grande.

A seconda del tipo di sale da cui si forma la pietra, i medici distinguono:

  • Calcoli di ossalato di calcio (75% di tutti i calcoli urinari)
  • “Pietre di struvite” costituite da fosfato di magnesio e ammonio (10%)
  • calcoli di urato costituiti da acido urico (5%)
  • Pietre di fosfato di calcio (5%)
  • Calcoli di cistina (rari)
  • Pietre xantine (rare)

In molti casi, i calcoli alla vescica non causano alcun sintomo e vengono eliminati spontaneamente dal corpo con l'urina. Tuttavia, se i calcoli urinari bloccano l’uscita verso l’uretra o sono troppo grandi per passare attraverso l’uretra da soli, i calcoli urinari vengono rimossi con terapia medica.

Quali sono i sintomi?

Le persone con calcoli alla vescica spesso non hanno sintomi. Se i calcoli alla vescica causano sintomi dipende principalmente da dove si trova esattamente il calcolo e da quanto è grande. Se giace liberamente nella vescica, il deflusso dell'urina nell'uretra non viene disturbato. In questo caso non si verificano sintomi specifici.

Se invece si attacca saldamente alla parete inferiore della vescica e le sue dimensioni bloccano l'uscita della vescica verso l'uretra, si sviluppano i sintomi. I sintomi sono causati da un lato dall'irritazione della mucosa causata dai calcoli vescicali, spesso taglienti, e dall'altro dall'urina, che spesso risale nei reni.

I sintomi tipici dei calcoli alla vescica sono l'improvvisa insorgenza di dolore addominale inferiore di tipo colico, a volte irradiato ai fianchi. Inoltre, si avverte dolore durante la minzione, il flusso di urina si interrompe improvvisamente ed è possibile anche sangue nelle urine. Un sintomo comune è il bisogno costante di urinare, associato a una piccola quantità di urina durante la minzione (pollachiuria).

In caso di blocco completo dell'uretra, si verifica un accumulo di urina nella vescica, che spesso si estende attraverso gli ureteri fino ai reni. Questa situazione, in cui le persone colpite non riescono più a urinare, viene definita dai medici ritenzione urinaria o ischuria.

Oltre a questi sintomi, molti malati mostrano una crescente irrequietezza nel muoversi. Questo perché cercano inconsciamente una posizione del corpo in cui il dolore diminuirà. Passano costantemente dalla posizione sdraiata a quella eretta o camminano. Inoltre, a causa del dolore, a volte si verificano nausea e persino vomito.

Se notate dolore durante la minzione o crampi insoliti nella parte inferiore dell'addome, è meglio consultare immediatamente un medico e chiarire la causa. Se l’urina ritorna ai reni, è possibile un danno renale.

Gli uomini hanno statisticamente maggiori probabilità di essere colpiti da calcoli alla vescica. I sintomi dei calcoli urinari negli uomini e nelle donne sono gli stessi.

Come si possono trattare i calcoli alla vescica?

La dimensione e la posizione del calcolo vescicale determinano se il medico lo rimuoverà o attenderà una secrezione spontanea. Nella maggior parte dei casi, non è necessario alcun trattamento speciale per un calcolo alla vescica. I calcoli piccoli (fino a cinque millimetri) e quelli che giacciono liberamente nella vescica vengono espulsi da soli attraverso l'uretra in circa nove casi su dieci.

A volte alcuni farmaci (ad esempio il principio attivo tamsulosina) facilitano l'eliminazione se, ad esempio, una prostata ingrossata restringe l'uretra. Nel caso di alcuni calcoli (calcoli di urato, calcoli di cistina), i medici cercano anche di sciogliere o ridurre le dimensioni dei calcoli urinari mediante una reazione chimica (chemiolitolisi).

In ogni caso si consiglia di bere molti liquidi per facilitare il passaggio dei calcoli.

Se si verifica dolore (cosa che spesso accade quando i calcoli urinari scivolano attraverso le vie urinarie), di solito aiutano gli antidolorifici, ad esempio con il principio attivo diclofenac.

Se il calcolo è troppo grande per passare spontaneamente, se ostruisce l’uretra e se vi sono segni di grave infezione (urosepsi), il medico curante deve rimuovere chirurgicamente il calcolo. Tenta di frantumare i calcoli urinari più piccoli con una pinza o di rimuoverli direttamente durante una cistoscopia.

Il tempo di permanenza in ospedale dopo la procedura dipende da quanto era grande il calcolo rimosso e se si sono verificate complicazioni durante la procedura. Come con qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi associati alla cistoscopia. In generale esiste il rischio che i germi penetrino nella vescica attraverso gli strumenti e la infiammino. Inoltre, anche se molto raramente, le pareti degli organi vengono ferite o addirittura perforate con lo strumento utilizzato.

Da alcuni anni la maggior parte degli interventi prevede l'utilizzo di onde di pressione per frantumare i calcoli. Questa procedura è chiamata litotrissia extracorporea ad onde d'urto (ESWL). Durante l'ESWL, i calcoli più grandi vengono distrutti dalle onde d'urto, consentendo agli individui colpiti di espellere semplicemente i detriti attraverso le urine.

Se i pazienti avvertono ancora dolore dopo la rimozione del calcolo vescicale, ciò potrebbe indicare un'infiammazione della vescica (cistite). Se necessario, questo viene trattato con antibiotici.

Oggi il metodo chirurgico aperto viene utilizzato solo in casi molto rari. È necessario, ad esempio, se il medico non riesce a raggiungere la vescica con l'endoscopio durante la cistoscopia perché il calcolo o un'altra struttura blocca l'uretra o l'ingresso nella vescica.

Se i calcoli alla vescica sono stati causati da un disturbo nello svuotamento della vescica, la priorità principale del medico curante dopo la rimozione dei calcoli è quella di trattare la causa. Negli uomini, l’ingrossamento della prostata porta spesso a disturbi del drenaggio uretrale e alla conseguente formazione di calcoli.

In tal caso, il medico tenta innanzitutto di trattare l’ingrossamento della prostata con farmaci. Tuttavia, in caso di prostata gravemente ingrossata o di calcoli urinari ripetuti, si consiglia l'intervento chirurgico per eliminare la causa della formazione dei calcoli. Nella maggior parte dei casi si consiglia la cosiddetta resezione transuretrale della prostata (TURP). In questa procedura, la prostata viene rimossa attraverso l’uretra.

Sciogliere i calcoli alla vescica con i rimedi casalinghi

Se avverti sintomi come coliche o sangue nelle urine, assicurati di consultare un medico.

I rimedi casalinghi per eliminare i calcoli alla vescica possono aiutare con piccoli calcoli senza sintomi o solo lievi. La maggior parte dei rimedi casalinghi per i calcoli urinari sono efficaci anche per la prevenzione, come bere molti liquidi e seguire una dieta equilibrata.

Tutto ciò che stimola la formazione dell'urina può essere utile per eliminare piccoli calcoli con l'urina. Tali rimedi casalinghi includono.

  • Tè alle erbe
  • Bere molta acqua
  • Salire le scale
  • Tanto esercizio in generale

I rimedi casalinghi hanno i loro limiti. Se i sintomi persistono per un lungo periodo di tempo, non migliorano o addirittura peggiorano, è opportuno consultare sempre un medico.

Trattamento omeopatico dei calcoli alla vescica

In omeopatia, i preparati di Berberis aquifolium, Berberis, Camphora, Coccus cactus (mahonia comune, crespino, canfora e cocciniglia) nelle diluizioni da D6 a D12 sotto forma di gocce, compresse o globuli sono considerati efficaci contro i calcoli alla vescica.

Il concetto di omeopatia e la sua efficacia specifica sono controversi nella scienza e non chiaramente supportati da studi.

Cause e fattori di rischio

I calcoli vescicali sono costituiti da sali minerali, molto raramente proteine, che normalmente vengono sciolti nell'urina e con essa espulsi dal corpo. In determinate circostanze, questi sali si sciolgono dalle urine (vengono “precipitati”) e si depositano nella vescica. Le formazioni inizialmente piccole spesso crescono costantemente a causa dell'accumulo di ulteriori sali.

I medici distinguono tra calcoli vescicali primari e secondari. I calcoli vescicali primari si formano nella vescica stessa, mentre i calcoli vescicali secondari si formano negli organi del tratto urinario superiore come i reni o gli ureteri e vengono espulsi nella vescica con l'urina. I calcoli vescicali primari sono molto più comuni dei calcoli vescicali secondari.

Le cause tipiche della ritenzione urinaria includono l'ingrossamento della prostata o la disfunzione dello svuotamento della vescica a causa di danni neurologici. L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è molto comune negli uomini anziani.

I calcoli alla vescica sono possibili anche in malattie neurologiche come la sclerosi multipla o la paraplegia a causa dell'ostruzione del deflusso. In queste malattie la contrazione dei muscoli della vescica e quindi la minzione sono spesso compromesse.

In caso di infezione delle vie urinarie, i batteri spesso alterano la composizione chimica delle urine, aumentando il rischio di precipitazione di alcune sostanze. Ad esempio, gli esperti attribuiscono i calcoli di struvite, costituiti da fosfato di magnesio e ammonio, a infezioni del tratto urinario causate da determinati batteri.

In Germania, una dieta sfavorevole ricca di grassi animali, proteine ​​e alimenti contenenti acido ossalico è considerata un fattore di rischio per lo sviluppo di calcoli alla vescica. L'acido ossalico si trova, ad esempio, nelle noci, nel caffè, nel cacao, nel rabarbaro, nella barbabietola e negli spinaci.

Le sostanze che formano calcoli come ossalato, calcio, fosfato, ammonio e acido urico (urato) si dissolvono nelle urine solo in una certa quantità. Se la quantità ingerita con il cibo supera un certo limite, ciò può causare precipitazioni.

Altri fattori di rischio per i calcoli alla vescica includono:

  • Assunzione insufficiente di liquidi (urina concentrata)
  • Dieta squilibrata con troppa carne e latticini
  • Maggiore assunzione di vitamina D3 (ad esempio capsule vitaminiche)
  • Mancanza di vitamina B6 e vitamina A
  • Osteoporosi con un aumento del rilascio di calcio dalle ossa nel sangue
  • Iperfunzione delle paratiroidi (iperparatiroidismo) dovuta al conseguente aumento del livello di calcio nel sangue
  • Apporto eccessivo di magnesio

I calcoli alla vescica si verificano in persone di tutte le età. Tuttavia, le persone anziane e in sovrappeso sono più inclini ai calcoli alla vescica. Secondo le statistiche, gli uomini sono più spesso colpiti rispetto alle donne. In essi, la causa predominante è l'ingrossamento benigno della prostata (BPH).

Calcoli alla vescica: esame e diagnosi

Se si sospettano calcoli alla vescica, uno specialista in malattie delle vie urinarie (urologo) è la persona giusta a cui rivolgersi. Nelle grandi città di solito ci sono molti urologi che esercitano in studi privati, mentre nelle zone rurali gli urologi spesso si trovano solo negli ospedali. Innanzitutto, il medico curante raccoglierà la tua storia medica.

In tal modo descriverai al medico i tuoi attuali disturbi e le eventuali malattie precedenti. Quindi il medico porrà ulteriori domande come:

  • Dove hai dolore esattamente?
  • Hai problemi a urinare?
  • Voi (uomini) avete la prostata ingrossata?
  • Hai notato sangue nelle urine?
  • Stai prendendo dei farmaci?

L'anamnesi è seguita da un esame fisico. Il medico, ad esempio, ascolta l'addome con uno stetoscopio e poi lo palpa delicatamente. L'esame obiettivo aiuta il medico a determinare le possibili cause del dolore addominale e quali ulteriori esami sono necessari per chiarimenti.

Ulteriori esami

Se si sospettano calcoli alla vescica, di solito sono necessari ulteriori esami. A questo scopo, se il paziente non presenta ritenzione urinaria nonostante i calcoli alla vescica, l'urina viene esaminata in laboratorio per rilevare cristalli, sangue e batteri. Inoltre, il medico preleva un campione di sangue, che viene utilizzato per valutare la funzionalità renale e determinare il livello di acido urico mediante un esame del sangue.

L'esame emocromocitometrico e la coagulazione del sangue forniscono indizi su una possibile infiammazione concomitante nella vescica urinaria. Se c'è un'infiammazione nel corpo, il livello dei globuli bianchi (leucociti) e della cosiddetta proteina C-reattiva (PCR) nel sangue aumenta notevolmente.

In questa procedura, i professionisti iniettano un mezzo di contrasto in una vena. Questo è distribuito in tutto il corpo e permette di visualizzare il rene e le vie urinarie drenanti con eventuali calcoli. Nel frattempo, la tomografia computerizzata (TC) ha ampiamente sostituito l’urografia. Con una TAC è possibile rilevare in modo sicuro e rapido tutti i tipi di calcoli e qualsiasi ostruzione urinaria.

Un altro metodo di esame è la cistoscopia. In questa procedura, uno strumento a forma di bastoncino o di catetere con una telecamera integrata (endoscopio) viene inserito nella vescica. Ciò consente di vedere le pietre direttamente sulle immagini dal vivo trasmesse. Il vantaggio della cistoscopia è che durante l’esame possono essere rimossi i calcoli più piccoli. Inoltre il medico può individuare anche altre cause di blocco del deflusso dell’urina dalla vescica, come ad esempio i tumori.

Decorso della malattia e prognosi

Circa il 90% dei calcoli vescicali inferiori a cinque millimetri vengono eliminati da soli con l'urina. Nel frattempo, il dolore si verifica spesso quando i calcoli vescicali “migrano” attraverso l’uretra. Di norma, tutti i calcoli urinari che non scompaiono da soli possono essere rimossi con una procedura interventistica o chirurgica.

Una rimozione efficace dei calcoli vescicali non garantisce che i calcoli urinari non si ripresenteranno mai in seguito. I medici sottolineano ripetutamente che i calcoli urinari hanno un alto tasso di recidiva. Ciò significa che le persone che una volta avevano calcoli alla vescica corrono il rischio di svilupparli nuovamente.

Come prevenire i calcoli alla vescica

Riduci il rischio di calcoli alla vescica assicurandoti di fare esercizio fisico regolare e seguire una dieta equilibrata ricca di fibre e povera di proteine ​​animali. Soprattutto se in passato avete avuto calcoli alla vescica, si consiglia di mangiare cibi contenenti purine e acido ossalico solo in piccole quantità.

Questi alimenti includono, ad esempio, carne (soprattutto frattaglie), pesce e frutti di mare, legumi (fagioli, lenticchie, piselli), tè nero e caffè, rabarbaro, spinaci e bietole.

Inoltre, dovresti assicurarti di bere almeno 2.5 litri al giorno, poiché ciò irrigherà bene le vie urinarie, riducendo il rischio di sedimentazione dei sali minerali. Tuttavia, in linea di principio non esiste un modo sicuro per evitare i calcoli alla vescica.